6 Consigli per chi studia chitarrahttps://www.chitarra-genova.it/wp-content/uploads/2021/08/pexels-monstera-5331154-edited-scaled.jpg1642924AndreaAndreahttps://secure.gravatar.com/avatar/820d8c8bfb703fea2dedefe968768d09?s=96&d=mm&r=g
Provare in piedi e seduti Ok, le cose sono già abbastanza difficili così, senza aspettarsi che tu debba ballare il valzer per la stanza mentre suoni. Certo è che se vuoi realizzare questo sogno fino in fondo, un giorno ti troverai in piedi di fronte al pubblico. Suonare con la chitarra a tracolla ti porta ad assumere una postura diversa da quella di chi sta seduto. Quando sei seduto, tendi a piegarti e a cercare di vedere cosa fanno le tue mani (un’abitudine da cui è bene emanciparsi, gradualmente). Ma quando sei in piedi, tutto cambia. Prova e vedrai cosa intendo. Troverai molto più difficile osservare la tua mano sinistra, tanto per cominciare. Assicurati di avere una buona tracolla per chitarra, regolala a una lunghezza confortevole (dimentica certi chitarristi metal con la chitarra ad altezza ginocchia – sembra figo, ma è una posizione poco efficace) e esercitati regolarmente a suonare mentre sei in piedi.
Nessun bisogno di velocità Non preoccuparti di cercare di imparare a suonare subito velocemente. Davvero, non farlo. Una buona tecnica significa una diteggiatura accurata, un buon suono, le note giuste ogni volta, premere i tasti perpendicolarmente, eccetera. La verità è che se impari a suonare correttamente la velocità verrà da sola. Il più grande ostacolo al suonare veloce è proprio la cattiva tecnica. Impara una buona tecnica e la velocità verrà da sola. Prenditi sempre il tuo tempo e suona lentamente.
Usa sempre la diteggiatura corretta Nel corso dei secoli gli esperti hanno capito il modo migliore per suonare certi accordi e scale, cioè quali dita dovrebbero suonare certe note sulla tastiera. Di tanto in tanto, potresti scoprire un modo più comodo (per te) di suonare: non farti tentare troppo. Non basta che un accordo o una scala suonino giusti. Si considera anche l’aggiunta futura di estensioni e alterazioni, come settime e none, e il tuo stile “personalizzato” di diteggiatura potrebbe non essere compatibile con quelle variazioni. Oppure può essere che una certa diteggiatura sia funzionale al cambio da un accordo all’altro. Fai attenzione alla corretta diteggiatura di un accordo e alla posizione della tua mano sulla tastiera per le scale.
Prove in silenzio Vuoi guardare il tuo programma televisivo preferito quando dovresti esercitarti? Niente panico, si può ottenere molto tenendo la chitarra e passando da un accordo all’altro o suonando scale senza pizzicare le corde con la mano destra. Quello che stai facendo è comunque allenare la tua mano sinistra a suonare.
Usa un metronomo! Suonare con un metronomo è davvero difficile all’inizio, ma i vantaggi a lungo termine sono incommensurabili. Il tuo senso ritmico migliorerà molto, se inizi presto ad usare un metronomo. Tuttavia, non stressarti troppo e assicurati di impostare i battiti per minuto (BPM) su un numero abbastanza lento (60 bpm, per esempio). L’idea è quella di abituarsi a suonare ad un tempo costante, ma senza correre. A proposito, troverai un sacco di app metronomo gratuite su internet.
Non fuggire dagli accordi difficili Qualche settimana fa, nel mio studio, stavo facendo lezione ad un allievo che avrebbe mosso mari e monti per evitare di suonare un accordo di Si minore. Trovava la diteggiatura troppo difficile e usava capotasti e ogni sorta di diteggiature semplificate per evitare il temuto accordo barrè. Nulla di male, ma prima o poi è importante uscire dalla propria zona di comfort e cercare di studiare quello che non ci riesce facilmente.
Login to Chitarra-Genova.it
Reset Password
Enter the username or e-mail you used in your profile. A password reset link will be sent to you by email.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Utilizziamo sia cookie tecnici sia cookie di parti terze per inviare messaggi promozionali sulla base dei comportamenti degli utenti. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.